Viale V. Lamberti, Ed. A3 (ex Area Saint-Gobain) 81100 CASERTA - 0823 212814 - info@confartigianatocaserta.it
Antonio D’Albore eletto nella Giunta Esecutiva di Confartigianato
L’Assemblea di Confartigianato, riunitasi a Roma, ha rinnovato la leadership dell’organizzazione per il quadriennio 2024-2028, confermando Marco Granelli alla Presidenza. Durante l’incontro sono stati anche eletti i membri della Giunta Esecutiva, tra cui Antonio D’Albore, figura di spicco nel panorama artigianale e imprenditoriale campano.
L’elezione di Antonio D’Albore nella Giunta Esecutiva rappresenta un riconoscimento della sua esperienza e del suo contributo al settore. D’Albore si unisce a un gruppo di 20 membri che avranno il compito di supportare le strategie e le politiche della Confederazione, contribuendo a guidare le attività dell’associazione in un contesto di profonde trasformazioni economiche e sociali. Il suo ingresso nell’organo decisionale è un segnale della volontà di Confartigianato di rafforzare la propria presenza e incisività sul territorio.
«Sono profondamente onorato di essere stato eletto nella Giunta Esecutiva di Confartigianato. Questo incarico rappresenta una grande responsabilità e un’opportunità per contribuire attivamente al sostegno e alla crescita delle imprese artigiane e delle PMI italiane. Lavorerò con impegno per affrontare le sfide delle transizioni green e digitali, portando avanti il valore delle eccellenze del nostro territorio».
La Confederazione, che rappresenta 700.000 imprenditori artigiani e piccole imprese, gioca un ruolo cruciale nel sistema economico italiano, con oltre 4,4 milioni di micro e piccole imprese che danno lavoro a 11,1 milioni di addetti. D’Albore, insieme agli altri membri della Giunta, lavorerà per affrontare le sfide poste dalle transizioni green e digitali, sostenendo lo sviluppo dell’artigianato e delle PMI, settori chiave per mantenere l’Italia al secondo posto tra i Paesi manifatturieri d’Europa.
La composizione della Giunta riflette l’impegno di Confartigianato nel valorizzare le competenze dei suoi rappresentanti e nel promuovere un dialogo costruttivo tra le diverse realtà territoriali. Con il contributo di figure come Antonio D’Albore, l’associazione si prepara a rafforzare il proprio ruolo strategico e a proporre soluzioni innovative per il futuro del settore.